In questa guida vedremo tutti i passaggi per inserire il CIN su Airbnb in modo semplice e veloce. Se sei proprietario di una casa vacanze e la affitti su piattaforme come Airbnb, dovrai necessariamente sapere come gestire correttamente gli obblighi normativi legati all'inserimento del Codice Identificativo Nazionale (CIN).
Questo codice, introdotto dal Ministero del Turismo, è obbligatorio per garantire la tracciabilità delle strutture ricettive e rispettare la normativa italiana.
Indice dei contenuti
Che cos'è il CIN e perché è importante ????
Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) è un codice univoco che il Ministero del Turismo assegna a ogni struttura ricettiva. Il suo scopo è garantire la tracciabilità degli alloggi turistici e contrastare l’evasione fiscale e l'abusivismo.
Non hai ancora il CIN? Non ti preoccupare: abbiamo scritto per te una guida pratica per ottenere il Codice Identificativo Nazionale.
Per gli host su Airbnb, il CIN è obbligatorio e va inserito per ogni annuncio di casa vacanze. Non inserirlo potrebbe portare alla rimozione dell’annuncio o a multe da parte delle autorità competenti.
Segui i 10 passaggi riportati qui sotto e non avrai alcun problema a inserire il CIN su Airbnb.
1. Accedi alla piattaforma e passa alla modalità host per inserire il CIN su Airbnb ????
Per iniziare il procedimento devi effettuare l’accesso al tuo account su Airbnb. Una volta loggato, clicca sul pulsante "Passa alla modalità Host" in alto a destra. Questo passaggio è fondamentale perché solo gli host hanno accesso alle impostazioni per l'inserimento del CIN.
È importante assicurarsi che la modalità Host sia attiva, poiché solo in questa visualizzazione potrai modificare le preferenze relative agli annunci.
2. Vai alla sezione "Annunci" ????
Dopo essere passato alla modalità Host, vedrai la barra di navigazione superiore con diverse opzioni. Clicca su "Annunci" per visualizzare l’elenco delle tue inserzioni. In questa sezione troverai tutti gli immobili che gestisci attraverso Airbnb.
Dovrai selezionare l'annuncio specifico per il quale vuoi inserire il codice CIN.
3. Seleziona l'annuncio specifico per il quale vuoi inserire il CIN su Airbnb ????
Una volta nella sezione "Annunci", ti verrà mostrato l’elenco di tutte le tue proprietà. Se gestisci più strutture, assicurati di selezionare quella corretta per inserire il CIN su Airbnb.
Clicca sull'annuncio desiderato e accedi all’editor degli annunci. Qui potrai modificare le impostazioni e aggiungere il codice richiesto dalla normativa. Questa fase è cruciale per garantire che il codice venga associato alla proprietà giusta.

4. Accedi alle preferenze dell’annuncio ⚙️
Dall’editor degli annunci troverai un pulsante che ti consente di modificare le preferenze della tua inserzione. Clicca sul bottone delle preferenze per visualizzare lo stato attuale dell’annuncio e le opzioni disponibili.
In questa sezione potrai gestire le informazioni relative alla tua struttura, comprese le normative da rispettare.
5. Vai alla sezione "Normative" ????
Una volta aperte le preferenze dell’annuncio, il prossimo passaggio è navigare attraverso il menu laterale per trovare la sezione normativa. Premi su "Normative", dove troverai la voce che ti consente di aggiungere il tuo Codice Identificativo Nazionale.
Questo codice è obbligatorio e senza di esso l'annuncio potrebbe non essere conforme alle nuove leggi italiane in materia di locazioni brevi.
6. Aggiungi il tuo Codice Identificativo Nazionale ????️
Dopo aver cliccato su "Normative", comparirà l’opzione per inserire il CIN su Airbnb. Clicca su "Aggiungi il tuo codice identificativo nazionale CIN" e successivamente premi sul pulsante "Inizia".
A questo punto dovrai procedere con l’aggiunta del codice vero e proprio per inserire il CIN su Airbnb.
7. Inserire il CIN su Airbnb utilizzando il codice ricevuto via email ????
Il Ministero del Turismo ti avrà inviato il Codice Identificativo Nazionale (CIN) tramite email. Copia il codice dalla email e incollalo nello spazio dedicato all’interno delle preferenze per inserire il CIN su Airbnb.
Questo passaggio è semplice ma essenziale. Assicurati di inserire il codice correttamente per evitare errori o rifiuti nella registrazione.
8. Verifica le informazioni e spunta la casella di controllo ✅
Dopo aver incollato il codice CIN nello spazio dedicato, ti verrà chiesto di confermare alcune informazioni. Spunta la casella di controllo che dichiara che le informazioni fornite sono complete e conformi alle normative. Questo atto conferma anche che le autorità avranno il diritto di verificare la correttezza e veridicità del codice.
Airbnb adotta un sistema rigoroso per garantire che tutte le informazioni inserite siano accurate e conformi alle leggi locali.
9. Controlla che il codice sia corretto ????
Prima di completare il processo, verifica che tutte le informazioni siano accurate. Controlla il codice CIN e accertati che l'indirizzo dell’alloggio sia corretto.
La doppia verifica è fondamentale per evitare errori che potrebbero portare a sanzioni o alla rimozione dell'annuncio.
10. Invia e completa la procedura per inserire il CIN su Airbnb ????
Dopo aver verificato il codice e l’indirizzo, sei pronto per concludere l’inserimento. Premi su "Invia" e successivamente su "Fatto".
Il tuo annuncio è ora aggiornato e conforme alle normative italiane grazie all'inserimento del Codice Identificativo Nazionale (CIN).

I vantaggi di inserire il CIN su Airbnb ????
Essere conformi alla normativa non solo evita sanzioni, ma può anche aumentare la fiducia degli ospiti. Un annuncio con CIN inserito dimostra che la tua struttura è regolare e conforme alle leggi, fattore che può attrarre più clienti.
Airbnb inoltre potrebbe dare priorità agli annunci che rispettano le normative locali, migliorando la visibilità della tua struttura sulla piattaforma.
Consigli per la gestione del CIN e delle normative ????
Una volta inserito il CIN, ricordati di controllare periodicamente se vi sono aggiornamenti normativi. In alcune regioni potrebbero essere introdotti nuovi requisiti o modifiche alle leggi esistenti. Tieniti aggiornato consultando il sito del Ministero del Turismo o seguendo i bollettini di Airbnb per eventuali modifiche.
Una gestione accurata delle tue inserzioni non solo ti garantirà di rispettare la legge, ma ti permetterà di offrire un servizio trasparente e sicuro agli ospiti.
Differenze tra CIN, CIR e CAV ????
È importante non confondere il Codice Identificativo Nazionale (CIN) con il Codice Autorizzativo dell'Alloggio (CAV), che può essere richiesto in alcune regioni. Un’altra sigla che potresti trovare è CIR, acronimo che indica il Codice Identificativo Regionale, rilasciato appunto dall’amministrazione regionale.
Queste sigle spesso cambiano e stare al passo con i tempi è indispensabile per non incorrere in sanzioni anche piuttosto pesanti. Oggi hai capito come inserire il CIN su Airbnb e questo adempimento è obbligatorio, perciò non è consentita ignoranza.
Inserire il CIN su Airbnb è un passaggio essenziale per chiunque voglia affittare la propria casa vacanze in Italia in modo conforme alle leggi.
Seguendo questa guida, sarai in grado di completare il processo rapidamente e senza intoppi, garantendo che la tua struttura sia pienamente legale e pronta per accogliere ospiti da tutto il mondo.
Con il CIN correttamente inserito, puoi goderti la tranquillità di gestire una struttura completamente conforme alle normative italiane, migliorando la tua reputazione su Airbnb e aumentando la fiducia dei tuoi ospiti.