Easybnb

Licenza per bed and breakfast: quanto costa e come funziona? ????

La licenza per bed and breakfast è uno degli aspetti chiave che ogni proprietario deve affrontare per avviare l’attività in modo corretto e conforme alle normative. Aprire e gestire un B&B, infatti, è un’attività che richiede non solo passione per l’ospitalità, ma anche la piena regolarità dal punto di vista burocratico. 

In questo articolo di approfondimento vedremo quanto costa ottenere la licenza e quali sono i passaggi necessari per farlo. Seguendo queste linee guida, dunque, potrai evitare ostacoli e sanzioni, dedicandoti con serenità a far crescere il tuo business con la sicurezza di essere in regola.

Che cos’è la licenza per bed and breakfast? ????

Prima di addentrarci nei costi, è fondamentale capire cos’è una licenza per bed and breakfast. La licenza è un’autorizzazione rilasciata dal Comune di appartenenza, che consente a un privato di ospitare turisti o viaggiatori nella propria abitazione, in modo regolare e conforme alle normative locali e nazionali. 

La licenza attesta che la tua struttura ricettiva è idonea a fornire questo servizio, che la struttura è sicura e che tu, come proprietario, rispetti tutte le regole previste dalla legge.

Il primo passo per ottenere la licenza è presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) presso il Comune. La segnalazione è obbligatoria e serve a notificare alle autorità locali che hai intenzione di aprire un B&B.

conformità del b&b

Quanto costa ottenere la licenza per bed and breakfast? ????

La domanda che molti si pongono è: quanto costa la licenza per bed and breakfast? Devi sapere che i costi variano in base al Comune e alle specifiche del territorio. A livello generale, tuttavia, le spese per ottenere una licenza di per bed and breakfast può variare da 500€ fino a 1500€. Ci sono casi più rari in cui il costo può arrivare fino a 5000€, a seconda di particolari condizioni o normative locali. 

Questa cifra include vari elementi, come i diritti di istruttoria, le tasse comunali e i costi legati ai documenti necessari. Vediamo nel dettaglio quali sono le principali spese:

  • Diritti di istruttoria: ogni Comune applica una somma per la gestione della pratica che solitamente varia tra i 250€ e i 300€. Tale importo è necessario per coprire i costi di elaborazione dei documenti e le verifiche da parte degli uffici tecnici.
  • Assicurazione obbligatoria: ogni bed and breakfast deve stipulare una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi, che tutela gli ospiti in caso di incidenti o danni all'interno della struttura. Il costo medio dell’assicurazione varia tra i 100€ e i 500€, a seconda della compagnia e delle condizioni della polizza.
  • Planimetria asseverata: la legge richiede la presentazione di una planimetria asseverata della struttura, ovvero una piantina aggiornata realizzata da un geometra o un architetto che certifica che l’immobile è conforme alle normative. Il servizio ha un costo che oscilla tra i 300€ e i 1000€, in base alla complessità della struttura e del professionista scelto.

Si tratta ovviamente di cifre indicative e in relazione ai costi prospettati dal professionista e dall’ente locale potrebbero esserci alcune variazioni ma l’ordine di grandezza è quello che ti abbiamo suggerito. 

Adempimenti burocratici e costi aggiuntivi ????️

Oltre ai costi per la licenza ci sono una serie di obblighi burocratici che ogni proprietario di B&B deve rispettare. Gli adempimenti sono volti a garantire la sicurezza e la salute degli ospiti e a mantenere la struttura conforme alle normative in vigore. Vediamo quali sono i principali obblighi e quanto costano:

  • Kit di pronto soccorso: è obbligatorio avere all’interno della struttura un kit di primo soccorso ben fornito, il cui costo varia dai 30€ ai 100€, in riferimento alla qualità e alla quantità di attrezzature incluse.
  • Estintore: la normativa prevede che ogni B&B sia dotato di estintori per garantire la sicurezza in caso di incendi. Il costo di un estintore varia dai 50€ ai 150€, con oscillazioni di prezzo in base al modello e alle caratteristiche.
  • Rilevatore di monossido di carbonio: è obbligatorio installare un rilevatore di monossido di carbonio, un dispositivo fondamentale per prevenire intossicazioni da gas, soprattutto in strutture con sistemi di riscaldamento a gas. Il costo di un rilevatore varia dai 20€ ai 100€, in base alle funzionalità del dispositivo.

In aggiunta agli elementi indicati nell’elenco, potrebbero esserci ulteriori requisiti specifici imposti dal Comune o dalla Regione, come la conformità alle norme antisismiche o l’adeguamento a standard energetici particolari. Anche queste spese dovranno essere considerate nel budget iniziale.

estintore per avere la licenza per bed and breakfast

Come funziona il processo di ottenimento della licenza ????

Ora che abbiamo visto i costi, passiamo ad analizzare la parte pratica: come funziona il processo di ottenimento della licenza per bed and breakfast? Il primo passaggio, come già anticipato, è presentare la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) al proprio Comune. Questo documento serve a notificare ufficialmente l’intenzione di avviare un B&B e deve essere accompagnato da una serie di allegati tra cui:

  • Generalità del richiedente e copia dei documenti di identità
  • Planimetria asseverata della struttura
  • Attestazione di conformità degli impianti (elettrico, idrico, gas)
  • Certificato di agibilità dell’immobile
  • Polizza assicurativa

Una volta presentata la SCIA, l’ufficio tecnico del Comune effettuerà i controlli per verificare la conformità della struttura alle normative. Se tutto è in regola, quindi, ti verrà rilasciata la licenza e potrai iniziare l’attività.

L’importanza di rispettare le normative ⚖️

Rispettare tutte le normative locali e nazionali è essenziale per evitare sanzioni e problemi legali. Se apri un bed and breakfast senza rispettare le leggi vigenti o senza ottenere la licenza, infatti, potresti incorrere in multe salate o, peggio ancora, nella chiusura forzata della tua attività. 

Le autorità locali effettuano regolarmente controlli per verificare che le strutture ricettive siano in regola e rispettino tutti i requisiti previsti dalla legge. Una struttura non conforme, inoltre, potrebbe essere esclusa dalle principali piattaforme di prenotazione online, riducendo drasticamente le opportunità di business.

bed and breakfast a norma

Facilita il processo di apertura di un B&B con Easybnb ????

Sappiamo che la burocrazia può essere complessa e spesso scoraggiante, ma non lasciare che questo ostacolo fermi il tuo sogno di aprire un bed and breakfast! 

Con Easybnb, infatti, puoi contare su un supporto professionale e personalizzato per gestire tutti gli aspetti legati alla licenza per bed and breakfast. Ti aiutiamo a comprendere le normative, a preparare i documenti necessari e completare tutte le procedure in modo rapido ed efficiente.

Con Easybnb semplifichi la burocrazia e hai anche la certezza di fare le cose nel modo giusto, garantendo così il successo del tuo B&B. Fare business nel mondo dell’ospitalità richiede impegno e precisione. Sfrutta il nostro know-how per metterti subito in regola e iniziare a guadagnare con il tuo bed and breakfast.

Chiedi subito una consulenza!

©Copyright Silvestri S.r.l. | Roma (RM) Via Festo Porzio 5 | P.IVA - | Archivio ufficiale della CCIAA
Capitale sociale €15.000 | REA RM - / | PEC: srl.silvestri@legalmail.it
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram