Easybnb

Mese di novembre: 9 trucchi per affittare casa vacanze in bassa stagione 🍂

Il mese di novembre rappresenta una sfida per molti proprietari di case vacanze. Con il calo del turismo rispetto ai mesi estivi, può essere difficile mantenere un buon tasso di occupazione. Con le giuste strategie, tuttavia, è possibile sfruttare al meglio anche questo periodo di bassa stagione. Nell’articolo scoprirai i migliori trucchi per affittare casa vacanze e attrarre ospiti anche in un periodo generalmente meno affollato di turisti.

1. Adatta la tua strategia di prezzo per il mese di novembre 📉

Durante il mese di novembre molte strutture ricettive registrano un calo delle prenotazioni, ma è possibile essere competitivi adattando le tariffe. Ecco alcuni suggerimenti su come impostare i prezzi per ottenere più prenotazioni.

  • Offri sconti per soggiorni prolungati: Promuovi tariffe speciali per chi prenota più di tre notti. Ad esempio potresti studiare uno sconto del 10% per soggiorni di cinque giorni per incentivare le prenotazioni.
  • Crea offerte last-minute: Nel mese di novembre i turisti tendono a prenotare all'ultimo momento. Sfrutta questa tendenza offrendo sconti per le prenotazioni effettuate entro 48 ore dall’arrivo.
  • Utilizza il "dynamic pricing": Adatta i prezzi in base alla domanda. Se vedi che ci sono meno prenotazioni, abbassa leggermente il prezzo per attirare gli ospiti indecisi.

Grazie a queste strategie, dunque, potrai massimizzare l'occupazione anche durante il mese di novembre, ottimizzando i guadagni e riducendo il rischio di avere la tua proprietà vuota.

2. Personalizza l'offerta del mese di novembre per il clima autunnale 🍁

Uno dei trucchi per affittare casa vacanze a novembre è adattare l'esperienza dell'ospite alla stagione. Il mese di novembre è sinonimo di atmosfera accogliente, perciò molti turisti sono alla ricerca di una pausa rilassante prima delle festività natalizie.

Per rendere la tua proprietà più attraente in questo periodo, considera i seguenti suggerimenti.

  • Allestisci l'ambiente con decorazioni autunnali: Predisponi candele profumate alla cannella, coperte morbide e una selezione di tisane possono fare una grande differenza.
  • Offri esperienze a tema: Collabora con aziende locali per proporre attività come passeggiate per assistere al foliage o visite a cantine per la degustazione del vino novello.
  • Metti in evidenza il caminetto o la stufa: Se la tua casa vacanze dispone di un caminetto, assicurati di sottolinearlo nell'annuncio. Gli ospiti in cerca di un soggiorno romantico apprezzeranno un'atmosfera calda e accogliente.
turismo e foliage

3. Promuovi la tua casa vacanze come scelta privilegiata per lo smart working 🖥️

Negli ultimi anni, sempre più persone scelgono di lavorare da remoto in località diverse. Il mese di novembre è perfetto per attrarre questo tipo di viaggiatori, i quali vogliono approfittare della tranquillità fuori stagione.

Ecco alcuni trucchi per affittare casa vacanze come destinazione per smart workers.

  • Garantisci un Wi-Fi veloce e stabile: Questo è uno dei fattori più importanti per chi lavora da remoto. Assicurati di pubblicare la velocità della connessione nell'annuncio.
  • Crea una postazione di lavoro confortevole: Aggiungi una scrivania, una sedia ergonomica e magari una lampada da tavolo per creare un ambiente professionale.
  • Offri sconti per soggiorni settimanali: Gli smart workers potrebbero essere interessati a soggiorni più lunghi. Una promozione come "Prenota 7 notti, pagane solo 6" può fare la differenza.

In questo modo, pertanto, trasformerai la tua proprietà in una scelta ideale per i lavoratori in cerca di un cambio provvisorio della postazione, specialmente durante il mese di novembre.

4. Trucchi per affittare casa vacanze a novembre: sfrutta gli eventi e le festività locali 🗓️

Nonostante il calo del turismo nel mese di novembre, molte città italiane offrono eventi unici in questo periodo. Approfittare di queste manifestazioni può aiutarti ad attrarre clienti che cercano esperienze particolari.

  • Eventi autunnali: In molte città italiane novembre è il mese dei mercatini enogastronomici e delle sagre. Includi una guida agli eventi locali nel tuo annuncio per informare i potenziali ospiti.
  • Black Friday e Cyber Monday: Crea offerte speciali per chi prenota durante queste festività. Ad esempio, proponi uno sconto del 15% per chi effettua una prenotazione entro il weekend del Black Friday.
  • Mercatini di Natale: Inizia a promuovere la tua casa vacanze già da novembre per i primi mercatini natalizi, che spesso cominciano nell'ultima settimana del mese.

Questi accorgimenti ti permetteranno di intercettare un pubblico specifico, interessato agli eventi stagionali, aumentando così la probabilità di ottenere prenotazioni.

5. Ottimizza il tuo annuncio per il mese di novembre 🔍

Per attirare ospiti durante il mese di novembre è fondamentale ottimizzare i tuoi annunci sulle piattaforme di prenotazione come Airbnb e Booking. Ecco alcuni suggerimenti pratici.

  • Aggiorna le foto: Utilizza immagini che mettono in risalto il fascino autunnale della tua casa vacanze. Mostra scorci del giardino con le foglie cadute o il caminetto acceso.
  • Rendi il titolo dell'annuncio accattivante: Frasi come "Fuga autunnale" o "Weekend di relax a novembre" possono attirare l'attenzione dei viaggiatori.
  • Sfrutta le keyword: Usa parole chiave come "offerta autunnale" o "promozione novembre" per migliorare la visibilità del tuo annuncio nei risultati di ricerca.
boschi nel mese di novembre

6. Approfitta delle recensioni positive per attirare ospiti nel mese di novembre ⭐

Il mese di novembre può sembrare più difficile per ottenere prenotazioni rispetto all'alta stagione, ma è un'ottima occasione per sfruttare le recensioni positive ricevute durante i mesi precedenti. Le testimonianze degli ospiti soddisfatti, perciò, possono fare la differenza nel convincere i viaggiatori a scegliere la tua casa vacanze.

Ecco alcuni consigli pratici su come valorizzare le recensioni:

  • Inserisci estratti delle migliori recensioni direttamente nella descrizione del tuo annuncio. Ad esempio, se un ospite ha elogiato la tranquillità del tuo alloggio a novembre, assicurati di citarlo.
  • Rispondi a tutte le recensioni: Anche quelle meno recenti possono influenzare i potenziali ospiti. Un messaggio di ringraziamento mostra la tua cura verso i clienti.
  • Crea uno slideshow di recensioni nelle tue storie di Instagram o su altre piattaforme social per attirare l'attenzione durante questo periodo di bassa stagione.

Non dimenticare che i viaggiatori che scelgono il mese di novembre per le loro vacanze cercano spesso esperienze più intime e rilassanti. Le recensioni che evidenziano questi aspetti possono aiutarti a intercettare meglio questo target di ospiti.

7. Promuovi la tua casa vacanze su canali alternativi 📱

Piattaforme come Airbnb e Booking sono fondamentali per il tuo business, tuttavia novembre è il momento ideale per diversificare i canali di promozione. Con il calo generale del turismo, infatti, sfruttare piattaforme di nicchia o social media può aiutarti a raggiungere viaggiatori che pianificano viaggi autunnali all'ultimo minuto.

  • Pubblica offerte speciali su gruppi Facebook dedicati ai viaggi last-minute. Questo tipo di gruppi è frequentato da utenti alla ricerca di sconti.
  • Collabora con travel blogger o micro-influencer che promuovono vacanze nei mesi autunnali. Un semplice post su Instagram o un articolo sul loro blog può aumentare la tua visibilità.
  • Sfrutta Google My Business: Se la tua proprietà è situata vicino a una destinazione turistica, aggiornare il profilo con offerte speciali per novembre può portare traffico organico al tuo annuncio.

Utilizzare canali alternativi ti consente di ampliare il pubblico e aumentare le possibilità di ottenere prenotazioni durante il mese di novembre, periodo in cui la concorrenza è generalmente inferiore.

8. Incentiva le prenotazioni con esperienze extra gratuite 🌰

In un mese come novembre offrire esperienze aggiuntive senza costi extra può essere una mossa vincente per convincere i potenziali ospiti a scegliere la tua proprietà. L'idea è di creare un valore aggiunto che vada oltre il semplice soggiorno.

  • Regalo di benvenuto con prodotti locali: Potrebbe includere marmellate artigianali, biscotti, o una bottiglia di vino. Questo piccolo tocco può lasciare un'impressione positiva.
  • Offri un tour gratuito del centro storico della tua città o una mappa con i migliori ristoranti autunnali.
  • Organizza una piccola degustazione a base di castagne o vini locali per chi soggiorna nel weekend.

Queste iniziative migliorano l'esperienza degli ospiti e aumentano anche le possibilità di ricevere recensioni positive che, come abbiamo visto, possono fare la differenza per le prenotazioni future.

9. Ottimizza l'occupazione sfruttando la bassa stagione 📊

Anche se il mese di novembre è considerato bassa stagione, ci sono comunque diversi vantaggi che i proprietari possono sfruttare. Ad esempio, è un ottimo momento per puntare sul turismo slow, segmento in crescita negli ultimi anni.

  • Rendi il tuo alloggio pet-friendly: Molti viaggiatori fuori stagione si spostano con i loro animali domestici. Una politica pet-friendly può aumentare la tua visibilità.
  • Pianifica promozioni mirate per il turismo locale: Promuovi il tuo alloggio per chi cerca un weekend di fuga dalla città. Il mese di novembre è ideale per attrarre questo tipo di viaggiatori.
  • Focalizza la tua attenzione sugli ospiti internazionali: Offri sconti speciali per i turisti provenienti da paesi in cui novembre è considerato alta stagione.

Ottimizzare la tua strategia per il mese di novembre ti permette di aumentare l'occupazione e di fidelizzare gli ospiti, rendendoli più propensi a tornare nei mesi successivi.

©Copyright Silvestri S.r.l. | Roma (RM) Via Festo Porzio 5 | P.IVA - | Archivio ufficiale della CCIAA
Capitale sociale €15.000 | REA RM - / | PEC: srl.silvestri@legalmail.it
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram